Inizialmente, il tavolo interpretativo modello Floema dà un'impressione di delicatezza e poca robustezza. Tuttavia, la qualità e la resistenza dei materiali utilizzati nella sua produzione ne garantiscono la durata.
Un supporto di comunicazione innovativo ed efficace il cui design non solo considera i fattori di valore estetico, ma costituisce anche un elemento il cui design facilita la lettura dei contenuti. Progettato con una struttura a 2 gambe con una sezione di 160×80 e un piano in:
- Compatto fenolico per esterni con spessore di 13 mm con stampa in vinile laminato;
- Stratimage® (compatto fenolico con stampa digitale stratificata) con spessore di 8 mm; con una garanzia di 10 anni.
Conosciuti anche come lettori di paesaggi, i tavoli interpretativi sono molto utili per segnare luoghi di alto valore paesaggistico (interesse geologico, floristico, faunistico e altre curiosità). Ideale per sentieri escursionistici.
Queste strutture orizzontali, leggermente inclinate e sollevate a livello della vita, includono non solo informazioni turistiche e culturali, ma anche scientifiche. Queste informazioni rendono questa risorsa uno strumento turistico essenziale per valorizzare il patrimonio locale, oltre a sensibilizzare alla sua conservazione.
Il tavolo interpretativo modello Floema può essere prodotto in legno trattato o plastica riciclata.
- Struttura: 2 gambe, sezione 160×80
- Opzioni di piano: Compatto fenolico per esterni (13 mm, stampa in vinile laminato) o Stratimage® (8 mm, stampa digitale stratificata, garanzia di 10 anni)
- Applicazioni: Segnalazione di siti di alto valore paesaggistico, sentieri escursionistici
- Tipi di informazioni: Turistiche, culturali, scientifiche
- Materiali: Legno trattato o plastica riciclata