Le pareti di una cella frigorifera sono sottoposte costantemente agli sforzi causati tramite le variazioni di pressione, dall'interno di o dall'esterno.
Le valvole FERMOD brevettate, permettono di compensare interno e le pressioni esterne, con scaricare.
DESCRIZIONE DELLA VALVOLA
È riscaldato, valvola meccanicamente azionata, con due falde mobili ermetiche, permettendo il flusso d'aria in qualsiasi direzione.
A - L'ELEMENTO MECCANICO
L'esterno della valvola è fatto di un profilo di sostegno, falde mobili ha fatto di alluminio anodizzato e della posizione da due scatole composite, tutto questo protettivo da una copertura fatta del polistirolo di scossa. Le due falde mobili consistono dei piatti e dell'elastomero di alluminio anodizzati per assicurare la tenuta.
Questa unità è riparata ad una crociera tubolare fatta di alluminio anodizzato e fornita di una griglia sull'interno.
B - GLI ELEMENTI RISCALDANTI
Un cavo di riscaldamento, ha avvolto la crociera, assicurandosi che rimanesse gelo libero.
Il sedile mobile delle falde ha riscaldato da un cavo di riscaldamento indipendente. I cavi di riscaldamento richiedono un rifornimento di 220 V con messa a terra e un potere di circa 185 watt.
Il collegamento è trasformato fuori della camera fredda, direttamente una scatola composita.
Due contatti termici controllano la temperatura del tubo e delle falde mobili sedile e sono adatti da collegarsi ad un dispositivo di allarme.
RIFERIMENTI
N° 2260: valvola riscaldata Alto-flusso per il montaggio della parete, per la cella frigorifera di temperatura negativa giù a -40°C.
---