Le pareti di una cella frigorifera sono sottoposte costantemente agli sforzi causati tramite le variazioni di pressione, dall'interno di o dall'esterno.
Le valvole FERMOD brevettate, permettono di compensare interno e le pressioni esterne, con scaricare.
DESCRIZIONE DELLA VALVOLA
È riscaldato, valvola meccanicamente azionata, con due falde mobili ermetiche con una molla di richiamo, permettendo il flusso d'aria in qualsiasi direzione.
L'ammissione e lo scarico sono separati tramite una divisione.
A - L'ELEMENTO MECCANICO
La parete o la valvola montata soffitto ha un cilindro telescopico per permettere che l'adeguamento sia adatti ai vari spessori della parete.
Il cilindro ha due compartimenti separati con le falde che permettono che l'entrata o l'uscita di aria compensi le pressioni.
Questa unità è fatta da un materiale composito resistente ai prodotti di pulizia
B - L'ELEMENTO RISCALDANTE
È montato sul perimetro e completamente è incapsulato nella valvola.
Il suo potere continuo è 8W.
Il collegamento è fatto fuori della camera fredda con un cavo che attacca dalla ghiandola anteriore della valvola.
3REFERENCES:
N° 2220NT: La parete o il soffitto ha montato la valvola con il cavo del riscaldamento, per la cella frigorifera della temperatura negativa giù a -30°C, per la struttura di spessore di 60 - 120 millimetri.
N° 2222PT: La parete o il soffitto ha montato la valvola senza cavo di riscaldamento, per la cella frigorifera della temperatura positiva, per la struttura di spessore di 60 - 120 millimetri.
N° 2220NT-L200: Valvola fissata al muro con il cavo del riscaldamento per la cella frigorifera di temperatura negativa giù a -30°C, per la struttura di spessore di 200mm - di 120.
---