Zeolitite naturale tipo Chabasite
Si tratta di un materiale vulcanico naturale ad elevato e selettivo potere di scambio cationico. Contenuto totale zeoliti: circa 58% (Chabasite 45÷53%; Phyllipsite 3÷6%; Analcime 3÷5%).
Materiali di origine vulcanica, le Zeoliti sono contraddistinte da elevato e selettivo potere di scambio cationico ed hanno le capacità di neutralizzare, trattenendoli all’interno della propria struttura, elementi lisciviabili quali l’ammonio, i metalli pesanti e le molecole organiche, di assorbire gas odorosi come l’ammoniaca, l’acido solfidrico ed i mercaptani ed hanno grande efficacia nella riduzione di emissioni odorose provenienti dalle biomasse prodotte da stalle o altro.
Le zeoliti possono inoltre essere di grande utilità in campo agricolo, in ogni tipo di coltura, come ammendante dei terreni o in aggiunta ai terreni ed ai substrati di coltivazione, migliorando le caratteristiche fisiche del suolo e lo sfruttamento dei concimi diminuendone le quantità impiegate, riducendo l’utilizzo di fertilizzanti di sintesi e di acqua per irrigazione nonché dell’inquinamento del sistema idrologico superficiale e profondo.
La gamma di prodotti essiccati è utilizzata come assorbente e filtrante per oli industriali, pulizia delle superfici in genere, abrasivo leggero e componente di premiscelati per l’edilizia (aggregato leggero per malte e conglomerati cementizi).
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE:
S.C. selettiva: circa 170-200 meq/100g
Disidratazione reversibile
Elevata criptoporosità strutturale
pH: 7/8
Ritenzione idrica
Resistenza meccanica
Permeabilità
Bassa densità
Minerale esente da calcare attivo e da Silice Libera Cristallina (Prodotto non tossico).