Nell’antica religione greca Selene rappresentava la Luna piena, il cerchio perfetto che, con le sue fasi, condiziona la vita. È dall’unione di cerchi e semicerchi che nasce la famiglia di tavoli Selene, una ricerca formale ed espressiva per uscire dall’ordinarietà di questo oggetto. Grazie all’intersezione delle varie forme geometriche, si creano combinazioni di finiture e materiali che danno all’oggetto una vibrazione del tutto personale, avvicinandolo alla scultura piuttosto che al comune tavolo. Il cerchio è stato utilizzato anche per delineare la forma della base che, fuggendo dall’ovvietà delle quattro gambe, è realizzata con due elementi angolari, anch’essi arricchiti dalla decorazione che caratterizza il piano, dando così corpo a un oggetto unico. Un tavolo dal segno forte che può svolgere diverse funzioni, spaziando dal tavolo da pranzo alla scrivania direzionale.