Tavolo da pranzo contemporaneo CITY
in legnoin vetroin alluminio

Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio
Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio
Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio - immagine - 2
Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio - immagine - 3
Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio - immagine - 4
Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio - immagine - 5
Tavolo da pranzo contemporaneo - CITY - Emmemobili - in legno / in vetro / in alluminio - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in legno, in vetro, in alluminio
Forma
rettangolare, rotondo, quadrato
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Tipo di ambiente
da interno
Designer
di Ferruccio Laviani
Lunghezza

Max.: 243 cm
(95,7 in)

Min.: 75 cm
(29,5 in)

Larghezza

Max.: 110 cm
(43,3 in)

Min.: 50 cm
(19,7 in)

Altezza

36 cm, 72 cm
(14,2 in, 28,3 in)

Descrizione

Tavoli dalla caratteristica base che disegna uno skyline metropolitano; composta da elementi di varie dimensioni, in legno multistrato lavorati con giunzioni invisibili a 45°, rivestiti in essenza oppure in alluminio lucido o laccati oppure in ottone brunito. Gli elementi sono abbinati con unica finitura o con diverse finiture coordinate. Piani - rettangolari, quadrati o tondi - in vetro extrachiaro o in legno da abbinare con la base appropriata. Oltre alle dimensioni ed abbinamenti indicati a listino, è possibile creare basi in misure maggiori e/o con abbinamenti di finiture diverse.

Cataloghi

Altri prodotti Emmemobili

Tavoli

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.