Candiani è stata ed è una poltrona decisa, squadrata e importante, sia nelle dimensioni che nell’altezza dello schienale. Esiste anche a seduta ribaltabile, che non ne perde le caratteristiche ma che ne ampia la possibilità di utilizzo. Oltre alle sale cinema ha trovato una collocazione decisamente indovinata negli stadi.
La struttura portante è realizzata in tubolare d’acciaio. L’imbottitura è in poliuretano espanso schiumato. Il rivestimento è provvisto di cerniera lampo per una completa sfoderabilità.
La struttura portante è costituita da un telaio in multistrato di faggio Imbottitura in poliuretano espanso che viene incollata sul telaio portante. Il rivestimento è incollato nella parte superiore del sedile.
È costituito da un telaio in tubolare d’acciaio. Il movimento di rotazione del sedile è a gravità per mezzo di un contrappeso. L’imbottitura è realizzata in poliuretano espanso. Il sedile è completamente rivestito e sfoderatile per mezzo di una cerniera lampo posizionata sul retro dell’imbottitura.
Struttura portante realizzata con una barra portante in lamiera. Il fissaggio a terra è nascosto all’interno della struttura. La struttura viene verniciato in forno con vernici epossidiche antigraffio.
La struttura portante della poltrona Candiani SR è realizzata in tubolare d’acciaio tagliato al laser e sagomato e saldato. Il fianco e il bracciolo rivestito vengono montati direttamente sopra il fianco in ferro e fissati per mezzo di viti. Sul fianco in ferro viene anche fissato lo snodo di ribaltamento del sedile, che ne permette la rotazione per gravità.