Mosaico in ceramica MICROMOSAICO
testurizzatoda internoda parete

Mosaico in ceramica - MICROMOSAICO - BOTTEGANOVE - testurizzato / da interno / da parete
Mosaico in ceramica - MICROMOSAICO - BOTTEGANOVE - testurizzato / da interno / da parete
Mosaico in ceramica - MICROMOSAICO - BOTTEGANOVE - testurizzato / da interno / da parete - immagine - 2
Mosaico in ceramica - MICROMOSAICO - BOTTEGANOVE - testurizzato / da interno / da parete - immagine - 3
Mosaico in ceramica - MICROMOSAICO - BOTTEGANOVE - testurizzato / da interno / da parete - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Materiale
in ceramica
Finitura
testurizzati
Tipo di ambiente
da interno
Installazione
da parete
Forma
quadrati
Motivo
con motivi geometrici
Colore
dorati, argentati

Descrizione

Il Micromosaico è una delle più antiche ed elaborate tecniche di produzione di gioielli, lavorazione che ha avuto il suo apice attorno al XVIII secolo, ed in particolar modo a Roma, dove veniva utilizzata per la creazione di souvenir di lusso, oltre che gioielli, raffiguranti soggetti dal sapore neoclassico. L’effetto di micromosaico nelle tessere di mosaico BottegaNove è ottenuto usando una cristallina da rivestimento denominata “craquelè”, letteralmente “screpolata”. Da sempre usata a Nove per ottenere particolari effetti estetici, è in realtà il risultato di un errore tecnico: si ottiene infatti usando una cristallina che ha un coefficiente, detto “dilatometrico”, diverso da quello dell’impasto; questo crea delle tensioni superficiali che generano in superficie l’effetto a ragnatela. Il giusto dosaggio durante la spruzzatura ad aerografo e la temperatura di cottura precisa, sono gli unici modi per ottenere una “screpolatura” perfetta. Il passo successivo è l’applicazione di preziosi lustri colorati con una ulteriore cottura per fonderli con la cristallina. Il risultato è un Micromosaico dalla straordinaria palette ton sur ton riscontrabile osservando i moduli a distanza ravvicinata. La proposta cromatica spazia da toni pastello a varianti preziose realizzate in oro zecchino e argento. La collezione viene presentata attraverso tessere di forma quadrata contraddistinte da un micro-decoro sempre differente che identifica ogni singola tessera come un “micromosaico unico”.

Cataloghi

Volume One
Volume One
41 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.