La differenza fondamentale tra il carbone di bambù e la pianta di bambù è la capacità di assorbimento. Nel primo caso è molto più elevata. Grazie alla sua esclusiva gestione dell'umidità, il carbone di bambù aiuta a mantenere asciutto l'ambiente in cui si dorme.
Conosciuto in Estremo Oriente come "diamante nero", il carbone di bambù si ottiene carbonizzando il legno di bambù a temperature di 800-1.200 gradi Celsius. Poiché il rapporto tra superficie e peso aumenta durante questo processo, aumenta anche la sua capacità di assorbimento.
Allo stesso tempo, il bambù è l'albero che cresce più velocemente al mondo e ricresce dalle radici esistenti anche se viene tagliato a livello del suolo. Ciò rende il bambù una materia prima sostenibile ed ecologica.
---