Le scalinate in porfido sono composte da due elementi principali: le pedate o gradini, che sono la vera e propria parte calpestabile, e le alzate, che rivestono la parte verticale del gradino stesso.GradiniI gradini in porfido si ottengono da lastre di grandi dimensioni. Si tratta di pezzi speciali, che su ordinazione possono essere anche personalizzabili, nelle colorazioni e nelle forme.Esistono varie tipologie di lavorazioni:- GRADINI PIANO NATURALE: i gradini vengono impiegati per il rivestimento di scale sia esterne che interne. Si tratta di lavorati su misura che possono avere una lunghezza a correre (ossia variabile), fissa oppure divisa in più pezzi sfalsati. Si caratterizzano per avere una colorazione mista. Inoltre solo le coste in vista vengono calibrate per i primi 5/6 cm.Su richiesta è altresì possibile grazie alle nuove tecnologia avere gradini in porfido con piano naturale con calibratura a tutto piano.- GRADINI PIANO FIAMMATO: a differenza dei gradini con piano naturale, hanno uno spessore costante per tutta la lastra. Permettono la posa in colla. Solitamente hanno una colorazione abbastanza costante sul grigio/marrone.- GRADINI MASSICCI o A MASSELLO: sono gradini creati in blocchi unici, di grande impatto esterno, con spessori piuttosto alti tra i 10 ed i 20 cm.