Il lastrame, detto anche mosaico, opera incerta, o palladiana, è formato da lastre di porfido di forma irregolare e di spessore e dimensioni differenti.Utilizzo delle lastre in porfido L’opera incerta è una delle più antiche forme di utilizzo del porfido assieme ai cubetti. È particolarmente impiegata sia per le pavimentazioni esterne (marciapiedi, piazze, cortili, vialetti di abitazioni o giardini) sia per i rivestimenti esterni (muri, terrazze, tetti).La faccia superiore delle lastre in porfido (quella dedicata al calpestio), è piano cava quindi relativamente omogenea e regolare, grazie alle caratteristiche del porfido che viene estratto dalle nostre cave situate nel cuore della piattaforma porfirica atesina ad Albiano in Trentino.