Luce a sospensione FLEXIA
LEDgeometricaper uso residenziale

Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 2
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 3
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 4
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 5
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 6
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 7
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 8
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 9
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 10
Luce a sospensione - FLEXIA - Artemide - LED / geometrica / per uso residenziale - immagine - 11
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Tipo
a sospensione
Sorgente luminosa
LED
Forma
geometrica
Applicazioni
per uso residenziale
Materiale
in tessuto
Colore
verde, blu, arancione
Stile
contemporanea
Altre caratteristiche
acustica
Potenza

65 W

Flusso luminoso

6.475 lm

Temperatura di colore

3.000 K

Indice di resa cromatica (IRC)

90 unit

Descrizione

“Flexia è un gioco di percezioni tra il visibile, materico e colorato, e l’invisibile che diventa luce”. Ispirata alla papiroflexia, la tecnica usata per piegare il papiro, Flexia richiama l’arte giapponese degli origami.  Flexia nasce dall’incontro tra il know-how illuminotecnico di Artemide e l’esperienza nella progettazione sostenibile di Mario Cucinella, il cui lavoro persegue una costante attenzione ai temi della sostenibilità concepita secondo un approccio olistico e declinata ad ogni scala di progettazione.  La sezione del pannello acustico controlla il riverbero assorbendo le onde sonore riflesse nell’ambiente, mentre, la tecnologia brevettata di Discovery, nata da una ricerca di Ernesto Gismondi sulla qualità della luce che anima la superficie emittente trasparente, genera un’emissione diffusa di luce uniforme e confortevole che rispetta anche le norme UGR per l’applicazione negli spazi del lavoro in qualsiasi posizione di installazione. Le ali flessibili di Flexia sono dotate di un meccanismo di rotazione da 0°a 15° a 30°, le possibili inclinazioni e posizioni aiutano a calibrare l’interazione con l’ambiente; forma, materiali e densità sono selezionate per lavorare principalmente sulle frequenze del parlato umano; il risultato è una bellezza che deriva da un’intelligenza parametrica e funzionale. A questo si accompagna un’attenta scelta dei materiali; in particolare la parte fonoassorbente è realizzata con fibre riciclate: il tessuto esterno proviene al 100% da bottigliette di PET mentre il pannello interno deriva da materiali di scarto.

Cataloghi

Flexia
Flexia
50 Pagine
Design 2022
Design 2022
772 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.