Trave in calcestruzzo COSFB
in cemento armatoin acciaioin composito

Trave in calcestruzzo - COSFB - ARCELORMITTAL Long - in cemento armato / in acciaio / in composito
Trave in calcestruzzo - COSFB - ARCELORMITTAL Long - in cemento armato / in acciaio / in composito
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in calcestruzzo, in cemento armato, in acciaio, in composito
Sezione trasversale
a I
Applicazioni
per solaio, per carpenteria
Luce

Min.: 8 m
(26'02" )

Max.: 14 m
(45'11" )

Descrizione

CoSFB (Composite SlimFloor Beam – trave composita per solai SlimFloor), nuovo sviluppo di ArcelorMittal, combina i vantaggi delle soluzioni composite con la costruzione di solai leggeri tradizionali ed è la risposta perfetta per le richieste di ampie luci proprie dell’architettura moderna. CoSFB è una soluzione economica per una costruzione sostenibile. L’uso efficiente e risparmia-risorse dell’acciaio e del calcestruzzo può essere ulteriormente migliorato se si combina con Cofraplus 220®, una lamiera per solai in acciaio sviluppata da ArcelorMittal Construction. La connessione tra il cemento gettato e il profilo laminato a caldo viene assicurata mediante tasselli di cemento, Questi tasselli sono costituiti da delle aperture nel reticolo delle sezioni in acciaio che vengono poi riempiti di cemento armato. Grazie a questa innovativa connessione a taglio, l’azione composita è assicurata senza incrementare l’altezza costruttiva. Grazie all’azione composita, la robustezza e la rigidezza della struttura viene incrementata significativamente. Inoltre, CoSFB risponde ai requisiti di resistenza al fuoco per le classi R60 e R90 (R120) senza nessuna protezione passiva al fuoco. La tipica gamma di applicazioni di CoSFB è una luce tra gli 8m e i 14m, con una altezza costruttiva di soli 40 cm e una distanza tra travi di 10 m.

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.