-Sistema monovetro altamente flessibile che permette di organizzare gli ambienti e di ri-configurarli successivamente, disegnando infiniti layout adatti a tutti i contesti. I nuovi workplace a pianta libera abbattono le pareti in muratura per creare ambienti accoglienti, diventando luoghi delle relazioni che connettono le persone e favoriscono il benessere di chi lavora. Grazie alla leggerezza e versatilità delle partizioni, possono evolversi nel tempo in base alle esigenze strutturali o di processi.
-Versatilità funzionale:Per soddisfare tutte le richieste del progetto la parete Glass può accogliere pannelli e vetri di diverso spessore e tipologia, oltre a porte scorrevoli e a battente (con anta singola o doppia). Può essere aggregata alla parete doppio-vetro Double per offrire soluzioni combinabili e modulabili.
-Facilità di montaggio e regolazione micrometrica:La modalità di inserimento frontale dei vetri/pannelli agevola e velocizza le operazioni di montaggio. Il meccanismo di regolazione, reso possibile da una specifica soluzione tecnica, consente di assorbire eventuali fuori-squadra.
-Per soddisfare tutte le esigenze progettuali, il vetro può essere fornito in diversi spessori trasparente, acidato, extrachiaro, colorato o a cristalli liquidi polarizzato. I pannelli ciechi sono in melaminico disponibili in vari spessori e finiture. Il profilo in alluminio, di serie ossidato argento, può essere fornito nei colori bianco e nero.