-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Allestimenti, Finiture e Impianti >
- Parete, Soffitto, Pavimento tecnico >
- Parete acustica
Pareti acustiche
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}



... qualità costruttiva caratterizzano la nuova parete divisoria per uffici Metropolines 1, concepita come una pelle di vetro tesa tra strutture minimali. Nonostante la leggerezza dell'aspetto, le prestazioni acustiche ...
Clestra Hauserman

... Metropolines 2: un nuovo sistema di partizione multiplo, funzionale e pragmatico permette al progettista di soddisfare le esigenze di oggi, incorporando la flessibilità per i cambiamenti futuri. La scelta dei materiali, dei layout e delle ...
Clestra Hauserman

... vetro della parete divisoria Photo hanno rispettivamente uno spessore di 6 e 8 mm, il metodo ingegnerizzato di fissaggio meccanico permette alle giunzioni un elevato grado di tenuta all'aria, il che permette di ottimizzare ...
Clestra Hauserman

... confort acustico, uno degli aspetti centrali nella progettazione degli stessi. I supporti a terra permettono l’installazione dei pannelli in verticale, offrendo così grande libertà di configurazione e garantendo al ...

... profilo sottile, integrandosi senza problemi con la costruzione convenzionale e con i programmi per pareti Teknion esistenti. I programmi per porte e pareti di Tek Vue sono costruiti sul concetto di ...

... Altos è un innovativo sistema di pareti architettoniche progettato per la massima funzionalità mantenendo un'estetica pulita. Semplice ed efficiente, Altos facilita la riconfigurazione o il trasferimento completo a seconda ...

... dello spazio attraverso l'integrazione funzionale con le pareti architettoniche Altos di Teknion e la possibilità di livellamento compatibile pavimento/soffitto. INTEGRAZIONE CON GLI ALTI Le pareti Optos ...

HoneyComb Modules vi permette di creare delle pareti curve o diritte sovrapponendo dei moduli. 20 cm di spessore e 37,5 cm di altezza. Divisorio curvo o diritto Leggerezza ed eleganza Diffusione di flussi luminosi Buon ...

... serie 6 e 9. La Parete “6”, a doppia lastra, incrementa le prestazioni acustiche e garantisce la massima espressione estetica grazie al profilo di 64 mm di spessore. La Parete “9” risponde ...

WallTech è l'incontro tra funzionalità assoluta e puro design in pareti divisorie per ufficio. Parete divisoria autoportante con impianto a telaio, rivela immediatamente doti e prestazioni indispensabili ...

C-SS può essere utilizzato per realizzare ambienti di ogni genere in cui diventa necessario effettuare la correzione acustica. Tali ambienti possono essere hall d’ingresso di uffici, alberghi, spazi per collettività, ...

Habitat 100 completa la collezione con pareti acustiche cieche, doppio vetro o con vetro centrale per performance e scelte stilistiche di alto livello. Pareti divisorie che diventano ...

... nella costante ricerca attivata da Tecno sull'evoluzione del prodotto parete. Il risultato è un sistema di partizione che risponde pienamente a tutte le esigenze strutturali, acustiche, di attrezzabilità, ...
TECNO

... aspetto e le caratteristiche delle pareti composte da vetri singoli o doppi. I cristalli e i pannelli, sia nelle versioni monolitiche che nella versione a parete classica e a pannellatura piena, portano ...

Arlex

... spesso grossi problemi di isolamento acustico e normalmente non raggiungono i valori imposti dalla legislazione in vigore. Le soluzioni certificate CELENIT danno risposta definitiva ai problemi di isolamento acustico ...

... ogni tipo di muratura, soddisfacendo i requisiti di comfort termico e acustico. Dettagli tecnici dei diversi moduli per le pareti divisorie per ufficio Offriamo due tipi di pareti divisorie ...
DINOR

DINOR

... che avranno lo stesso spessore della parete divisoria. Il divisorio mobile deve essere fissato alla soletta in calcestruzzo o alla struttura ausiliaria. Il peso della parete divisoria è di circa 50 kg/m2 La ...
DINOR

... l'uso di pareti mobili acustiche, durante il giorno che ospitano contemporaneamente più funzioni di riunione e, la sera, le pareti divisorie vengono impilate senza sforzo e trasformate ...
Moving Designs Ltd

... specialisti delle pareti mobili Moving Designs è specializzata nella fornitura e nell'installazione di pareti mobili fonoassorbenti, pareti scorrevoli pieghevoli, pareti ...
Moving Designs Ltd

... l'uso di pareti mobili acustiche, durante il giorno che ospitano contemporaneamente più funzioni di riunione e, la sera, le pareti divisorie vengono impilate senza sforzo e trasformate ...
Moving Designs Ltd

... Architetti e designer apprezzano i nostri murales in vetro per la loro versatilità e le loro proprietà uniche. La struttura permette di ottenere un divisore perfetto che lascia passare la luce, garantendo al tempo stesso la privacy. ...

... Estetica, acustica e tecnica in perfetto equilibrio. A proposito di Primacy Ogni nuova creazione Premo nasce da una profonda riflessione volta ad ottenere le migliori prestazioni tecniche dai suoi prodotti. E a volte, ...

... prodotto. SU PREMIUM Il sistema di pareti divisorie PREMIUM è una combinazione di strutture in acciaio e alluminio che, insieme a pannelli e lastre di vetro, dividono gli spazi interni. Le diverse serie di pareti ...

Glas Marte GmbH

Glas Marte GmbH

Glas Marte GmbH

... La parete divisoria Boreale è una parete divisoria a vetro singolo con un telaio più sottile e con possibilità eccezionali. La sua struttura ad arco conferisce leggerezza e sottolinea la finezza e il ...
Mecanalu

... La partizione Evidence è la soluzione migliore per ENTRAMBI i requisiti estetici e acustici. Molteplici soluzioni e finiture personalizzate sono offerte con infinite combinazioni di pannelli a tutta altezza o pannelli ...
Mecanalu

... una linea pulita al progetto finale. La versione vetrata gioca sulla trasparenza degli spazi senza trascurare il suo ruolo acustico. E' possibile mescolare i pannelli pieni e quelli smaltati sullo stesso progetto. SPECIFICHE . ...
Mecanalu


FRAME è un programma modulare di pareti divisorie planari capaci di risolvere con semplicità e pulizia ogni esigenza di ripartizione degli spazi ed eventuali riorganizzazioni e sviluppi nel futuro. Semplice da montare, ...

... possibile ottenere più tipologie di pareti divisorie: - Sistema a parete a piastra singola, con cornice in alluminio. Pannelli in vetro o porcellana di spessore 10 o 12 mm, installati su uno dei lati ...
FLAT BY ARTIS

... combina pareti divisorie a doppia lastra, rivestimento di pareti con doppi vetri e porte con spessore totale di 70 mm. Una volta installata, la partizione è completamente piatta, come indica il nome. ...
FLAT BY ARTIS

... Appartamento Uno4. Sistema a parete monodisco su misura con telaio in alluminio. Dimensioni profilo 40x30 mm. Struttura perimetrale in profilo di alluminio estruso, anodizzato o con finitura epossidica. Il sistema consente ...
FLAT BY ARTIS

... connessioni a parete, formazioni angolari, piedini, supporti diagonali o strisce di soffitto. La porta scorrevole deve essere fissata al pavimento per la massima precisione. Glimakra assisterà con consigli sulla stabilità, ...

... Espressive sia nella versione vetrata che solida, le pareti divisorie Divilux si abbinano ad un'ampia scelta di profili, mentre le finiture ad alta funzionalità lo rendono estremamente adatto a soddisfare le esigenze ...
DIVILUX

... Espressive sia nella versione vetrata che solida, le pareti divisorie Divilux si abbinano ad un'ampia scelta di profili, mentre le finiture ad alta funzionalità lo rendono estremamente adatto a soddisfare le esigenze ...
DIVILUX

... Espressive sia nella versione vetrata che solida, le pareti divisorie Divilux si abbinano ad un'ampia scelta di profili, mentre le finiture ad alta funzionalità lo rendono estremamente adatto a soddisfare le esigenze ...
DIVILUX

“Quando la pelle è tutto”. Questo è il leitmotiv di 1:10, un sistema divisorio modulare e riutilizzabile progettato da Mario Ruiz che enfatizza il concetto di “pelle”. Pelle come rivestimento, come parte visibile di un tutto. La tecnologia ...
Dynamobel

... ZENITH della parete divisoria autoretrattile SKYFOLD è stata realizzata per integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente. Infatti, associando dei componenti a fisarmonica nella parte superiore a dei componenti diritti ...
ALGAFLEX

La serie MIRAGE della parete divisoria autoretrattile SKYFOLD è stata realizzata per riorganizzare gli spazi offrendo nel contempo la trasparenza ottimale per il filtraggio della luce. Tutte le prestazioni e la qualità ...
ALGAFLEX

Resistente, sicura, funzionale, caratterizzata da una buona acustica e molteplici possibilità di design, la parete mobile ZEPHYR è la risposta sicura a tutte le esigenze di ottimizzazione dello spazio. ...
ALGAFLEX
Che cosa potremmo migliorare?
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti