
Officine Sandrini
Chi siamo
Officine Sandrini progetta e realizza scale per arredamento interno ed esterno, ricercando sempre soluzioni innovative che siano espressione della tradizione e del talento.Il desiderio di Officine Sandrini è di offrire un prodotto di elevata qualità tecnica e stilistica, per garantire il massimo benessere e la soddisfazione di ogni singolo cliente.
Costruiamo scale completamente personalizzate, seguendo però una filiera produttiva ben definita che porta risultati eccellenti in tempi certi. Come i migliori artigiani, utilizziamo solo materie prime di altissima qualità, le uniche con cui è possibile creare scale gradevoli nell’aspetto e perfettamente fruibili. I nostri fornitori sanno che non accettiamo variazioni, neanche minime, rispetto alle nostre richieste di materiale.
L’installazione, una fase molto delicata soprattutto per alcuni tipi di scale, è eseguita con tutte le necessarie precauzioni da personale qualificato, discreto, professionale e affabile: anche gli interventi eseguiti in ambienti già abitati saranno quindi portati a termine con il minor impatto possibile per l’abitazione e i suoi occupanti.
I nostri valori
"Pezzi unici dal design irripetibile": questo è il nostro motto,la nostra filosofia.
Innovare, cercare, credere e voler stupire con oggetti desiderabili, ma anche rischiare talvolta al limite della realizzazione per creare pezzi unici belli ed irripetibili. Da qui nasce il nuovo brand Officine Sandrini: il risultato di una lunga pianificazione progettuale che ha coinvolto persone con diverse competenze, tecniche, manuali ed artistiche. Per passione, Officine Sandrini interpreta in chiave moderna la tradizione dei maestri artigiani: costruire scale completamente personalizzate, seguendo una filiera produttiva ben definita che porti risultati eccellenti in tempi certi. Come i migliori artigiani, Officine Sandrini utilizza solo materie prime di altissima qualità, le uniche con cui è possibile creare scale gradevoli nell’aspetto e perfettamente fruibili.
Secolare è la tradizione camuna della lavorazione del ferro con magli mossi da mulini ad acqua, che rivive ancora oggi in antiche officine ancora attive e aperte al pubblico. È solo negli eredi di questa preziosissima tradizione che sopravvive l’abilità innata di saper forgiare il ferro, un sapere storicamente tramandato da padre in figlio, fino ai maestri artigiani dei giorni nostri; antichissima è infatti la tradizione camuna della lavorazione del ferro con magli mossi da mulini ad acqua, che rivive ancora oggi in antiche officine ancora attive e aperte al pubblico. È solo negli eredi di questa preziosissima tradizione che sopravvive l’abilità innata di saper forgiare il ferro, un sapere storicamente tramandato da padre in figlio, fino ai maestri artigiani dei giorni nostri.