
iTEC - Access Controls
Chi siamo
iTEC lavora per essere una società leader a livello internazionale e riconosciuta per la qualità e la diversità dei prodotti e delle soluzioni offerte nel settore del controllo degli accessi. Con la dedizione di tutto il team, la motivazione e la passione, iTEC si impegna nelle migliori pratiche commerciali.
Con i reparti di progettazione, produzione e sviluppo, investendo costantemente nella qualità del proprio team e scommettendo su relazioni ad alto valore aggiunto e sulla ricerca di una complicità dinamica, iTEC si dimostra un partner competente e affidabile con vantaggi competitivi nell'area del controllo degli accessi.
Con i sistemi iTEC per il controllo degli accessi e il monitoraggio di persone e veicoli alle aree riservate di aziende, condomini, casinò, ospedali e altri ambienti che richiedono sicurezza, iTEC è stata sviluppata per creare soluzioni specifiche per le diverse esigenze ed è innovativa adattando una gamma di controllo degli accessi con tutte le garanzie di sicurezza che sono richieste oggi.
Queste soluzioni includono il semplice controllo di una serratura di un armadietto, con la possibilità di configurare tutti gli accessi con o senza software attraverso una programmazione intuitiva al più completo sistema di controllo alberghiero.
I nostri valori
Investendo nelle tecnologie più avanzate, i prodotti iTEC sono caratterizzati da un'identità raffinata, conferita dalla combinazione di rigorosi test di qualità e processi manuali che garantiscono la perfezione e l'innovazione del prodotto.
Rinventandosi costantemente, iTEC si dota di risorse strategiche che costituiscono il fondamento della competitività di qualsiasi organizzazione. L'innovazione dei nuovi prodotti ha implicazioni importanti, in quanto sono il risultato di una nuova strategia come risposta ai bisogni e tendono a definire un nuovo mercato e a favorire cambiamenti comportamentali nella vita quotidiana dei consumatori.
Come gruppo internazionale, con partnership e uffici stabiliti in vari paesi, iTEC diventa un gruppo globale in cui viviamo oggi.