
Hamari
Chi siamo
Hamari fornisce soluzioni per auditorium in tutto il mondo in collaborazione con clienti e progettisti. Combiniamo la forma desiderata e i materiali selezionati per creare entità funzionali. Il nostro personale professionale ed esperto si occupa di una serie di progetti, tra cui installazioni architettonicamente impegnative. I nostri mobili sono sempre realizzati su misura e i prodotti standard sono facilmente personalizzabili. Due auditorium identici non esistono.
Hamari è stata fondata nel 2014. Il nome “Hamari” deriva dal nome di un villaggio sul mare vicino alla città di Porvoo. Il nome finlandese è anche un'indicazione della tradizionale lavorazione del legno finlandese e del design riconosciuto a livello internazionale. Inoltre, Hamari esporta il design finlandese in tutto il mondo, soprattutto in Europa, e gran parte del nostro fatturato proviene dai mercati internazionali.
L'ufficio e l'esposizione sono situati nel centro di Porvoo. L'officina e la logistica si trovano nella zona industriale di Porvoo Ölstens.
”È essenziale capire che ogni designer ha il proprio punto di vista e le proprie visioni individuali. D'altra parte, ogni spazio ha le sue proporzioni, le sue caratteristiche e, soprattutto, il suo pubblico. La missione di Hamari’è quella di visualizzare le idee dei designer e di realizzarle per adattarle allo spazio nel modo migliore e più pratico.”
Questo richiede un design accorto, un lavoro creativo e un'abilità artigianale. Per esempio: si sceglie una sedia standard dalla nostra collezione, si seleziona il tessuto desiderato, si modificano i dettagli in base alle esigenze e si decide l'installazione più comoda. Il risultato finale è un auditorium su misura, i cui tempi di consegna e le cui spese sono ragionevoli.
I nostri valori
Hamari lavora con un principio di ordine-consegna. Gli arredi per auditorium vengono sempre ordinati singolarmente per ogni progetto, solo la quantità necessaria di ogni prodotto per soddisfare le esigenze. In questo modo si riducono gli sprechi di materiali, i trasporti e le necessità di stoccaggio. Inoltre, la qualità del design e dei materiali garantisce una lunga durata e una bassa necessità di manutenzione degli arredi. In ogni fase del progetto si tiene conto dell'impatto ambientale e si cerca di ridurre al minimo le emissioni dei prodotti