
DAM
Chi siamo
DAM è un marchio portoghese di mobili e accessori che promuove la narrazione e la sostenibilità.
I prodotti sono di alta qualità e nascono dalle sinergie tra gli artigiani e l'industria. Produciamo tutto in Portogallo con produttori socialmente responsabili e lavoriamo con materiali naturali, soprattutto portoghesi. I nostri clienti sono distributori, rivenditori e interior designer che sviluppano progetti di ospitalità, aziendali e residenziali in tutto il mondo.
I nostri valori
La nostra missione è costruire un nuovo pianeta insieme agli interior designer. Il nostro impegno per la sostenibilità si basa su 5 valori principali:
Costruiti per durare
La produzione, l'assemblaggio e l'imballaggio dei nostri prodotti sono realizzati in Portogallo con un costante controllo della qualità. Oltre a questo, i nostri prodotti sono realizzati con materiali eccellenti e hanno un'estetica senza tempo che incoraggia l'utente a conservare il prodotto per tutta la vita.
Materiali onesti
Selezioniamo con la massima cura i materiali più belli della natura, privilegiando quelli che meglio rappresentano la nostra cultura. Dal legno massiccio e dal sughero certificati FSC ai tessuti certificati. Dal marmo alla canapa, alla paglia di riso e al vimini.
Il patrimonio culturale
Il processo di ricerca e raccolta di storie sul patrimonio culturale portoghese e sulle cose tradizionali si traduce in creatività e originalità. È così che sviluppiamo prodotti distinti, accattivanti ed emozionali.
Prezzo del sorriso
Fissiamo un prezzo adeguato per ogni prodotto, che rifletta la sua innovazione, la qualità dei materiali e l'affidabilità della produzione nazionale. L'obiettivo è che il valore aggiunto dei prodotti sia ben percepito dal cliente. In questo modo, proteggiamo e promuoviamo la sostenibilità dell'economia locale.
Made to order
Realizziamo tutti i nostri prodotti su ordinazione, il che significa che utilizziamo solo il materiale e l'energia necessari per evadere gli ordini. Questo rappresenta una scelta di consumo più sostenibile: onora i materiali e l'artigianato, riduce gli sprechi e invia un segnale sottile contro la produzione di massa.