Facciata ventilata in metallo

Facciata ventilata in metallo - Zanetti
Facciata ventilata in metallo - Zanetti
Facciata ventilata in metallo - Zanetti - immagine - 2
Facciata ventilata in metallo - Zanetti - immagine - 3
Facciata ventilata in metallo - Zanetti - immagine - 4
Facciata ventilata in metallo - Zanetti - immagine - 5
Facciata ventilata in metallo - Zanetti - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in metallo

Descrizione

Le facciate ventilate in materiali metallici sono composte da tre elementi: struttura portante, materiale isolante e rivestimento esterno. La struttura portante, detta anche sottostruttura, può essere continua o discontinua e può essere realizzata in acciaio zincato, inox o in alluminio secondo la portata richiesta e secondo il sistema di fissaggio delle lastre. Il materiale isolante è posto a ridosso della muratura con l'obiettivo di coibentare l'edificio evitando così di avere ponti termici con l'esterno. Lo spessore del coibente può variare da un minimo di 5 cm ad oltre 20 cm per gli edifici a consumo zero. Il rivestimento esterno può essere realizzato con diversi materiali metallici: alluminio, alucobond, acciaio inox, acciaio corten, zinco-titanio e rame. Tra il materiale esterno ed il coibente viene a crearsi un'intercapedine d'aria che, per "effetto camino", attiva un'efficace ventilazione naturale grazie ai moti ascensionali che si creano per la presenza di differenti pressioni atmosferiche tra parte bassa e parte alta della facciata. La circolazione d'aria preleva calore e umidità dalla parete interna con effetti positivi sul comfort abitativo dell'edificio.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Zanetti
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.