video corpo

Pannello strutturale multistrato P-LAM/X-LAM
per edificio

Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio - immagine - 2
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio - immagine - 3
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio - immagine - 4
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio - immagine - 5
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio - immagine - 6
Pannello strutturale multistrato - P-LAM/X-LAM - WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL - per edificio - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
multistrato
Uso previsto
per edificio

Descrizione

All'interno del settore delle costruzioni multipiano per uso residenziale la società Wood System ha rivoluzionato il mercato col suo innovativo progetto P-LAM, che consiste nell'impiego di pannelli in legno lamellare a strati paralleli per la realizzazione di edifici a più piani per uso residenziale, uffici, centri commerciali, alberghi, scuole, etc. fino alla costruzione di grattacieli a destinazione multipla con doppio nucleo centrale in calcestruzzo e celle abitative integralemte in legno lamellare (pareti e solai). L'utilizzo di questo materiale, antico ma allo stesso tempo all'avanguardia per le sue proprietà isolanti dal punto di vista termico e acustico, consente di progettare edifici di classe energetica A o addirittura “edifici passivi”. Inoltre tali costruzioni godono di qualità anti-incendio – il legno a differenza di quanto si pensa possiede un'ottima resistenza al fuoco – e anti-sismiche eccellenti, oltre che capacità elastiche tali da poter sopportare anche le più forti sollecitazioni del vento. Il sistema di connessione brevettato sarà in grado di garantire una resistenza antisismica e al vento ottimale grazie all'impiego di una resina bicomponente epossidica e di un reticolo di tiranti in acciaio ad alta resistenza (barre Gewi della Dywit) nelle tre direzioni x,y,z dell'edificio. I suddetti tiranti, opportunamente posizionati sulla base della geometria di progetto e bloccati di piano in piano tramite opportune piastre metalliche, saranno in grado di assorbire tutti i cariche di trazione generati dagli eventi sismici e dall'azione del vento e di rendere la struttura a livello statico monolitica e iperstatica.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di WOOD SYSTEM INTERNATIONAL SRL
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.