Pannello in vetro laminato
a doppi vetria tripli vetridi sicurezza

Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza - immagine - 2
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza - immagine - 3
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza - immagine - 4
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza - immagine - 5
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza - immagine - 6
Pannello in vetro laminato - VitraQ - a doppi vetri / a tripli vetri / di sicurezza - immagine - 7
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
laminato, a doppi vetri, a tripli vetri
Caratteristiche tecniche
di sicurezza, isolante, acustico
Aspetto
trasparente, opaco
Uso previsto
per facciata, per tetto, per finestra
Colore
bianco
Altre caratteristiche
anti UV

Descrizione

La vetrata isolante definita in gergo anche vetrocamera È la struttura vetrata oggi utilizzata in campo edilizio per ottemperate quelle prescrizioni previste dalle regolamentazioni cogenti in materia di efficienza prestazionale invernale già noto come isolamento termico. La vetrata isolante, infatti, assicura un aumento estremamente significativo delle performance sotto il profilo del risparmio energetico, ed oggi questo aspetto è fondamentale sia quando si va a progettare un involucro trasparente di un importante edificio che in una classica finestra residenziale. La vetrata isolante è costituita dall’assemblaggio di due o più lastre di vetro tra loro separate su tutto il perimetro da un distanziale, denominato “canalino”. Il canalino è un profilo distanziatore che può essere pieno o cavo dove viene inserito il setaccio molecolare disidratante, appositamente inserito per evitare il rischio della condensa all’interno della camera. L’utilizzo del profilo si rende necessario per ottenere tra le lastre la camera, ovvero un’intercapedine riempita ad aria o con miscele di gas nobili di varia natura, solitamente viene usato Argon al 90%. La presenza del distanziatore costituisce anche un punto di debolezza, infatti, l’elevata conducibilità del canalino crea un ponte termico.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di VitraQ
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.