L'ESU Shelf di Charles e Ray Eames è disponibile in varie altezze: dallo scaffale basso all'alta e spaziosa libreria. L'ESU Shelf è leggermente più largo dell'ESU Bookcase, che è dotata di ante scorrevoli e cassetti. I pannelli colorati di entrambi i mobili sono sapientemente coordinati e abbinabili alla scrivania EDU Desk.
Nel 1949 Charles e Ray Eames progettarono un innovativo sistema di scaffali e scrivanie multifunzionali e indipendenti. Ispirati alla Eames House, realizzata nello stesso periodo, questi progetti aderivano ai principi della produzione industriale: lo scaffale Eames Storage Unit (ESU) e la scrivania Eames Desk Unit (EDU). In collaborazione con l'Eames Office e la designer olandese Hella Jongerius, è stato scelto un nuovo schema di colori sapientemente definito per dare all'ESU e all'EDU un fresco look contemporaneo, pur mantenendo fede allo spirito degli anni '40 e '50. L'ESU Shelf più largo è disponibile in varie altezze, dallo scaffale basso da affiancare alla scrivania alla libreria alta. L'ESU Bookcase è leggermente più stretta e dotata di cassetti e ante scorrevoli per offrire pratici vani contenitori.