La plasticità del linguaggio estetico di Noguchi si esprime nel Freeform Sofa: è completamente diverso dai progetti dello stesso periodo, e insieme all'elemento Ottoman forma un gruppo scultoreo che ricorda un ingrandimento dei ciottoli di fiume appiattiti e levigati dall'acqua. Le slanciate forme organiche sono fluide e armoniose. Noguchi mette in risalto la leggerezza degli elementi con un'imbottitura sottile ma comoda e la scelta di tessuti in colori naturali per il rivestimento.
Il Freeform Sofa e la Ottoman sono stati prodotti in un'edizione limitata intorno al 1950. Oggi i pochi pezzi rimasti hanno raggiunto prezzi da record alle aste. Dal 2002 il gruppo viene prodotto dal Vitra Design Museum come riedizione autentica. Il divano è perfetto non soltanto per gli spazi abitativi privati, ma anche per ingressi, hotel e punti vendita.
Gambe: acero massello, laccato naturale o tinto noce.
Origine del legno: faggio (Fagus sylvatica), acero (Acer platanoides) e noce (Juglans regia) provenienti dalla Polonia e dall'Austria.