Pavimento vinilico che grazie a una particolare tecnica costruttiva, abbinato alla posa con piattine di rame e colla conduttiva è adatto a tutti gli spazi dove sia espressamente richiesta questa caratteristica. Elevata resistenza all'usura e all'umidità lo rendono ancora più versatile.
Mescolanza omogenea di resine viniliche, plastificanti, coloranti, cariche minerali ed additivi inorganici particolari che rendono il materiale conduttivo.
Marmorizzazione passante in tutto lo spessore.
Lavorazione eseguita a pressa senza l’impiego di calandre.
Idoneo per traffico intenso.
Tipo di adesivo: le piastre devono essere posate con adesivo conduttivo. Messa a terra: l’uso di un adesivo conduttivo permette l’equalizzazione del potenziale elettrostatico che deve poi essere eliminato verso terra. A questo fine, consigliamo di predisporre una piattina di rame, anche reperibile con un lato autoadesivo, (10 x 0,08 mm) in ciascuna stanza/area in modo da formare una griglia di maglia massima 12 x 12 m. Va comunque sempre effettuata la posa della piattina di rame a seguire il perimetro della stanza (a circa 10 cm dal muro). Un’estremità della piattina deve essere collegata ad un punto di connessione a terra ogni 50 mq massimo, i punti di collegamento dovranno essere uno opposto all’altro per meglio assicurare il drenaggio delle cariche elettrostatiche e dovranno essere ispezionabili. Si raccomanda di far effettuare il collegamento di messa a terra da un elettricista secondo le norme di sicurezza.