video corpo

Parquet massello LONGWOOD SLIM
in legnoponte di barcadipinto

Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto
Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto
Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto - immagine - 2
Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto - immagine - 3
Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto - immagine - 4
Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto - immagine - 5
Parquet massello - LONGWOOD SLIM - VIRAG S.R.L.  - in legno / ponte di barca / dipinto - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
massello
Materiale
in legno
Motivo
ponte di barca
Finitura
spazzolato, dipinto
Fissaggio
flottante
Formato
in pannelli
Ambito di utilizzo
per uso residenziale, professionale
Stanza/uso previsto
da sala
Colore
marrone, chiaro
Lunghezza

120 cm
(47,24 in)

Larghezza

15 cm
(5,9 in)

Spessore

14 mm
(0,6 in)

Descrizione

La collezione di parquet prefinito Longwood Slim, ultimo nato, ha subito inaugurato una tendenza che ha fatto moda. Le doghe, in formato 1200x150 mm e spessore 14 mm, sono idonee alla posa flottante o incollata. L'incastro Drop Down, dall'alto verso il basso sulla testa delle doghe, rende la posa più veloce. Parquet prefinito a 3 strati. Bisellato su 4 lati. Ripassato con 5 mani di vernice acrilica a 10% gloss e rifinito con spazzolatura media. È possibile la presenza di doghe tagliate fino al 25% del contenuto di ogni confezione. Prima della posa in opera è necessario verificare che il sottofondo sia liscio, piano, compatto e asciutto. La posa incollata è consigliata nel caso ci sia la presenza di sottofondo riscaldato perché ne ottimizza la trasmissione termica (minima dispersione di calore) senza creare, grazie all’incollaggio, bolle d’aria tra il massetto e il parquet. Con l’aiuto di una spatola del tipo consigliato dal produttore di collante, viene steso sul sottofondo un collante idoneo, che in seguito a opportune lavorazioni, crea le cosiddette righe di adesione così da permettere un buon contatto, almeno pari al 70%, tra l’adesivo stesso e il supporto. È fondamentale che la colla venga stesa uniformemente, l'eccesso o la carenza di collante può compromettere la corretta posa in opera. La posa flottante consiste nel ricreare un'unica superficie di pavimento semplicemente appoggiata al sottofondo utilizzando l’incastro maschio/femmina, i cui due elementi sono incollati tra loro con colla vinilica.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.