video corpo

Pavimento in ceramica EVOLUTION EKO
in poliuretanoin resinain calcestruzzo

Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo
Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo
Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo - immagine - 2
Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo - immagine - 3
Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo - immagine - 4
Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo - immagine - 5
Pavimento in ceramica - EVOLUTION EKO - VIRAG S.R.L.  - in poliuretano / in resina / in calcestruzzo - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in calcestruzzo, in calcestruzzo, in marmo, in ceramica, in resina, in poliuretano
Tipo di ambiente
da interno
Stanza/uso
per soggiorno, per ufficio, da cucina, da sala, per camera da letto
Tipo di mercato
residenziale, professionale
Formato
a quadrotte, a doghe
Finitura
liscio, finitura pietra
Aspetto
imitazione legno
Caratteristiche tecniche
antiscivolo, flottante, antiurto, a tenuta stagna
Colore
grigio, marrone, beige, nero
Opzioni
decorativo
Classe d'utilizzo
classe 31
Lunghezza

Min.: 609,6 cm
(240 in)

Max.: 1.219 cm
(479,92 in)

Larghezza

Min.: 177,8 mm
(7 in)

Max.: 304,8 mm
(12 in)

Descrizione

Linea di pavimenti con splendide finiture in legno e pietra, ottimale per rinnovare gli spazi. Impermeabile all’acqua, di basso spessore e pronto all’uso, con un’ottimo rapporto qualità/prezzo. Una gamma dedicata agli ambienti residenziali ma che può essere utilizzata anche in ambienti commerciali a basso traffico. Flottante ed estremamente rapida, non necessita di colla grazie al sistema a click. Si può effettuare su tutte le superfici lisce e compatte (cemento livellato, cemento elicotterato, pavimenti in resina, marmo, ceramica con fughe ridotte). Durante la posa, la temperatura ambientale deve essere di almeno +18°C e deve essere mantenuta per un minimo di 2 giorni dopo l’ultimazione dei lavori. In caso di posa su sottofondi non cantinati o privi di vespaio areato, è necessario effettuare un'impermeabilizzazione prima della gettata del massetto. L’umidità residua massima ammessa per sottofondi in calcestruzzo è ≤ 2%. Il materiale sbancalato va climatizzato per non meno di 48 ore all’interno dei locali nei quali dovrà essere posato. Istruzioni di pulizia e manutenzione : Il pavimento è immediatamente pedonabile dopo la posa. Non è richiesta ceratura è già trattato con superficie in poliuretano puro PUR. Si pulisce con aspirapolvere e/o panno umido, utilizzando solo detergenti neutri.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.