I pavimenti naturali Linoleum Unito garantiscono una grande versatilità in fase di progettazione. Ideali per ospedali, strutture sanitarie, scuole e uffici dove è necessario un pavimento antistatico, antibatterico, facile da pulire e resistente al calpestio. Disponibili in rotoli con h 200 cm e spessore 2,5 mm, presentano 12 varianti colore.
Linoleum naturalmente antistatico con protezione poliuretanica in superficie con bellissime finiture di design.
La superficie di posa dovrà essere piana, liscia, asciutta, consistente, priva di grassi, di crepe e mantenere nel tempo queste caratteristiche. Durante la posa la temperatura ambiente deve essere almeno + 15°C e va mantenuta per almeno due giorni dopo l'ultimazione dei lavori. La posa si esegue con incollaggio a semplice spalmatura utilizzando adesivi idonei secondo le indicazioni di Virag. L'umidità residua massima ammessa per sottofondo in calcestruzzo è = 2,5%. In caso di posa su sottofondi non cantinati o privi di vespaio areato, è necessario effettuare un'impermeabilizzazione prima della gettata del massetto.
Togliere le eventuali tracce di adesivo con detergente Evo. Il pavimento è pedonabile almeno 12 ore dopo la posa. Lavare con uno straccio bagnato e detergere evitando l'uso di acqua in eccesso. La rifinitura al poliuretano, pur rendendo meno sporchevole il pavimento, non esclude la periodica manutenzione con il lucidante spray o la ceratura (tipo Cera Metal). Richiedere eventualmente le istruzioni particolareggiate. ATTENZIONE: non pulire con solventi quali trielina, acetone ecc... La sosta prolungata di pneumatici può causare la formazione di macchie scure indelebili.