Scultura in pietra naturale
per spazi pubblici

Scultura in pietra naturale - Vincenzo Greco - per spazi pubblici
Scultura in pietra naturale - Vincenzo Greco - per spazi pubblici
Scultura in pietra naturale - Vincenzo Greco - per spazi pubblici - immagine - 2
Scultura in pietra naturale - Vincenzo Greco - per spazi pubblici - immagine - 3
Scultura in pietra naturale - Vincenzo Greco - per spazi pubblici - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in pietra naturale
Ambito di utilizzo
per spazi pubblici

Descrizione

Fin dal Rinascimento la piazza è un punto di sintesi visivo-simbolico per una comunità in cui convergono necessità ambientali ma anche antropologiche e sociali. La piazza pubblica è il luogo di ritrovo e, in quanto tale, è spazio per le passeggiate, capaci di dare ai cittadini una nuova consapevolezza del luogo. Un apporto significativo è dato dallartista Vincenzo Greco che intervenendo con opere darte nello scenario cittadino ha sottratto alcune piazze, vie e snodi urbani allanonimato e al destino di spazi per posteggi automobilistici. Le piazza dove sono presenti le opere del maestro, si configurano in un armonico rapporto fra composizione, architettura, arte e ambiente diventando luogo di cultura e spazio di qualità alta della vita. Il contesto urbano del nostro Bel Paese, se pur ricco nei secoli di eccellenze architettoniche, solo negli ultimi secoli ha inserito fra i suoi monumenti opere pubbliche di scultura che hanno impreziosito limmagine della città caratterizzandola visivamente, culturalmente e artisticamente. Oltre che ad abbellire gli slarghi o le piazze, le opere darte di Vincenzo Greco consegnano ai contemporanei e ai posteri il senso positivo del messaggio culturale, un dono di valori estetici altrimenti incomunicabili.

Altri prodotti Vincenzo Greco

OPERE PUBBLICHE

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.