Sedia visitatore contemporanea REPEND
da internoin alluminioin rovere

Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere
Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere
Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere - immagine - 2
Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere - immagine - 3
Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere - immagine - 4
Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere - immagine - 5
Sedia visitatore contemporanea - REPEND - Viasit GmbH - da interno / in alluminio / in rovere - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Tipo di ambiente
da interno
Materiale
in alluminio, in rovere, in plastica, in polipropilene
Materiale della base
con supporto in legno
Opzioni
imbottita, con molla a gas
Tipo di base
a slitta
Ambito di utilizzo
contract
Colore
nera, blu, bianca, rossa, arancione, antracite
Poggiagomiti
con braccioli

Descrizione

Repend è un'elegante sedia a guscio dall'influenza futuristica e retrò, ideale per riunioni, relax, lavoro o semplicemente per sentirsi bene. La sua scocca in plastica è disponibile nei colori antracite, nero, bianco, rosso-arancio o azzurro. Repend è disponibile anche in versione parzialmente o completamente imbottita.Design: Martin Ballendat Dettagli Scocca in polipropilene A scelta, struttura a quattro gambe in alluminio pressofuso (disponibile in 7 colori), base a slitta o gambe in rovere per la sottostruttura, oppure con alzata a gas e rotelle.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.