I principali vantaggi del sistema TermoFace sono il miglioramento delle prestazioni energetiche e il conseguente risparmio, l'aumento dell'isolamento acustico, la rapidità e la semplicità di montaggio, la durata, l'elevata resistenza meccanica e il basso costo di manutenzione rispetto ad altri sistemi di isolamento dall'esterno.
Montaggio: Un profilo di partenza (TermoFace.Start) deve essere fissato alla parete di supporto alla base del sistema con viti e tasselli.
Nella muratura di supporto tradizionale, in mattoni o cemento, un pannello isolante (TermoFace.Flex) viene incollato con l'incollaggio (TermoFace.Neo), che deve essere applicato dal basso verso l'alto, partendo dal profilo di partenza (Thermoface.Start), assicurandone il livellamento orizzontale e sostenendo ogni fila di pannelli sulla precedente.
Per una maggiore sicurezza, si utilizzano 5 fissaggi meccanici con tasselli in acciaio (TermoFace.Fix) per ogni lastra isolante (circa 0,6 m2).
Le lastre ceramiche (TermoFace.Slip) sono incollate alle lastre isolanti (TermoFace.Neo) con l'incollaggio (TermoFace.Flex).
Le lastre isolanti (TermoFace.Neo) sono dotate di guide per il posizionamento delle lastre ceramiche (TermoFace.Slip).
Alla fine, i giunti vengono realizzati con l'intonaco per giunti (TermoFace.Color).
---