Il deumidificatore TTK 122 E ha una capacità di deumidificazione massima di 40 litri al giorno ed è adatto ad ambienti con superfici fino a 120 m² e volumi fino a 300 m³.
Il TTK 122 E è dotato di uno sbrinamento a gas caldo di altissima qualità che, al contrario dello sbrinamento elettronico, è particolarmente idoneo ad ambienti con basse temperature, garantendo prestazioni di deumidificazione molto più efficienti senza fasi intervallate di pause di sbrinamento, in cui non avviene alcun processo di deumidificazione. Proprio per questo motivo, questo deumidificatore a condensazione è l'ideale per la deumidificazione e il mantenimento dell'asciutto in ambienti non riscaldati, come magazzini, centri di stoccaggio o cantine.
Sbrinamento automatico a gas caldo: Nei deumidificatori con sbrinatore automatico a gas caldo le prestazioni di deumidificazione - a parità di potenza del compressore (con la stessa capacità in kW) - sono del 30% superiori in un intervallo di temperatura compreso tra 5°-15°C. Questo significa che il TTK 122 E si addice in particolar modo per la deumidificazione di ambienti non riscaldati, con temperature sotto i 15°C - le prestazioni sono migliori rispetto ad altri dispositivi con pari kW ma a sbrinamento elettronico. A partire dai 15°C le prestazioni iniziano ad eguagliarsi, sino ad essere identiche a temperature superiori ai 18°C.
Il TTK 122 E ha un alloggiamento robusto in acciaio inossidabile che lo rende ideale anche nelle condizioni più rigide. Ideale per impieghi che richiedono frequenti cambi di postazione, ad es. durante lavori in corso o per l'essiccazione di danni causati dall'acqua.