Si consiglia l’impiego della stufetta a infrarossi blacklight IRD 2400 ovunque si cerchino soluzioni eleganti per distribuire maggiormente il calore in esterni con esigenti caratteristiche architettoniche. Questo perché genera un gradevole calore a infrarossi rinunciando ai tubi dei caloriferi di luce chiara e ben in vista montati sui dispositivi tradizionali. La stufetta presenta invece una spirale termica in acciaio inox non in vista poiché rivestita in alluminio. In questo modo la fonte di calore resta nascosta.
Dato che l’IRD 2400 rilascia la propria energia radiante prevalentemente nello spettro degli infrarossi a onde medie e lunghe, riesce a generare, senza riscaldare l’aria ambientale, una distribuzione uniforme e localizzata del calore.
Il dispositivo è un prodotto eccellente di classe superiore per ambienti esterni, poiché è protetto da polveri, spruzzi e getti d’acqua, secondo la classe di protezione IP55, ed è perfettamente adatto alle aree protette da vento come terrazze e balconi, le aree esterne di attività gastronomiche.
La stufetta a infrarossi blacklight, una soluzione di design che combina magistralmente innovazione e gusto estetico, non può che essere la prima scelta sia per un utilizzo nell’alta gastronomia, sia in curati contesti privati.
Grazie alla sua forma tanto minimalista quanto elegante, si adatta perfettamente a ogni ambiente e rappresenta al contempo la chiave per un design luminoso in armonia con il contesto. Una luce rosso chiara aggiuntiva, tipica delle tradizionali lampade a infrarossi, può rappresentare un elemento di grande disturbo rispetto ad esempio al progetto di illuminazione presente nel contesto d’uso.