Prevenite raffreddori, tosse e secchezza delle mucose con la funzione umidificazione, che evita che l'aria della stanza si secchi troppo.
Grazie alla tecnologia a ultrasuoni, la stanza riceve un costante apporto di umiditá, che facilitá la respirazione anche in presenza di aria secca. Un'onda ad alta frequenza genera un'alta pressione alla base del deumidificatore e viene quindi rilasciata una grande quantitá di bolle d'aria.
Queste bolle salgono in superficie grazie alle onde generatesi e lí scoppiano. Sulla superficie si formano delle gocce di vapore piú fini, che possono essere assorbite con facilitá dall'aria. La frequenza del suono di 1,8 megahertz puó essere trasferita a 1,8 milioni di cicli di oscillazione al secondo, che agiscono sull'acqua.
É dunque importante fare attenzione alla qualitá dell'acqua, per evitare che i germi vengano diffusi nell'aria. Bisognerebbe dunque evitare di far ristagnare l'acqua nel contenitore e sarebbe preferibile utilizzare acqua distillata.
Il nostro consiglio: usate quotidianamente acqua di rubinetto precedentemente bollita. Cosí risparmiate ma l'igiene non ne risente. Inoltre, la durata del dispositivo é garantita dal SecoSan Stick, disponibile come accessorio aggiuntivo.
Aumentare il tasso di umidità portandolo al 50% riduce il rischio di trasmissione dei virus
I medici specialisti hanno valutato i risultati della ricerca sulla resistenza dei virus (ad esempio SARS-CoV, MERS-CoV o SARS-CoV-2 (Covid-19)) all'umidità e alla temperatura. Si è scoperto che solo basse temperature e bassa umidità permettono ai virus di sopravvivere a lungo.