Panchina urbana digitale, solare e phone connect
Tolerie Forezienne e il suo marchio TF urban progettano e producono arredo urbano da 10 anni, collaborando con più di venti designer. Partecipa alla Biennale del Design di Saint-Etienne dal 2008 e anche quest'anno, grazie all'approccio del "banco di prova", offre al pubblico tre nuovi prodotti: Nomad, Banki, The Smallest Stand in the World.
Il progetto "Banki" nasce dall'osservazione degli usi e delle pratiche nello spazio urbano e di come l'arredo possa diventare un veicolo di interazione sociale. Una delle motivazioni alla base di questo progetto è stata quella di restituire al banco pubblico il suo ruolo essenziale, ovvero quello di creare uno spazio dove le persone si incontrano, discutono o si siedono insieme.
"Banki" si compone di due tipi di sedute: una "panchina dritta" e una "panchina curva".
Per potersi integrare in ogni tipo di spazio (strada, piazza, ecc.), il progetto è stato concepito in uno spirito di modularità e adattabilità. Facili da installare, tutti gli elementi sono indipendenti e consentono molteplici allestimenti in base alle esigenze e ai vincoli legati al luogo.
Elementi diversi possono completare la configurazione scelta:
- per la versione panca dritta - due modelli di schienali leggermente rialzati e inclinati di diverse lunghezze che offrono comfort per due o quattro persone,
- per la versione panca dritta e panca curva - una tavoletta che consente agli utenti di appoggiarsi, mangiare o lavorare.
"Banki" è dotato di una stazione di ricarica USB per i supporti digitali (smartphone, tablet). L'alimentazione avviene autonomamente grazie a un montante dotato di un pannello solare.
---