Per proteggere il terreno delle scarpate dall’erosione superficiale, o al fronte delle opere di sostegno in terra rinforzata, a seconda delle particolari esigenze vengono utilizzate diverse tipologie di stuoie antierosione, come le geostuoie, le microretine o, in alternativa, le biostuoie in materiali naturali e biodegradabili tipo la juta.
- T-Mat è la geostuoia sintetica tridimensionale a elevato indice di vuoti e ottenuta per estrusione di monofilamenti sintetici aggrovigliati e saldati nei punti di contatto.
- T-Juta, T-Mat Grass e T-Mat PC 450 sono le biostuoie biodegradabili al 100%.
- T-Mat FG Green è la microretina in fibra di vetro, di colore verde, per il controllo dell’erosione al fronte dell’opera.
Biostuoia in juta
Biostuoia antierosione al 100% in fibre di juta per la protezione del terreno dai fenomeni erosivi naturali. Utilizzata in applicazioni di coperture piane a verde pensile e muri di sostegno in terra rinforzata.
Disponibile in larghezza 1,22 m (T-Juta 500) e 2,42 m (T-Juta 500 XL).