Divano design Bauhaus D1
in tessutoin pellegrigio

Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 2
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 3
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 4
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 5
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 6
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 7
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 8
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 9
Divano design Bauhaus - D1 - Tecta - in tessuto / in pelle / grigio - immagine - 10
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
design Bauhaus
Materiale
in tessuto, in pelle
Colore
grigio, colore personalizzabile
Materiale del telaio
in legno
Ambito di utilizzo
contract
Numero di posti
2 posti, 3 posti
Opzioni
con braccioli
Altezza della seduta

41 cm
(16,1 in)

Altezza totale

67 cm
(26 in)

Larghezza totale

133 cm, 186 cm
(52 in, 73 in)

Profondità totale

72 cm
(28 in)

Descrizione

La poltrona D1, prodotta da Tecta secondo il progetto originale di Peter Keler, era uno degli approcci più radicali del suo tempo. Insieme a Tecta, Keler ha poi sviluppato il divano a due e tre posti basato sulla poltrona D1 con la sua caratteristica forma cubica. Entrambi i prodotti incarnano lo stesso concetto architettonico di mobile cubico. Un concetto che avrebbe poi influenzato un'intera generazione di designer, e ispirato Le Corbusier a progettare i suoi mobili LC2. Quando il Bauhaus si trasferì a Dessau nel 1925, Keler decise di non trasferirsi e aprì il suo studio di Weimar "Peter Keler Atelier, Weimar". Lì creò, tra le altre cose, modelli per la produzione di mobili per sedute standardizzati. Allo stesso tempo, lavorò allo sviluppo di un nuovo tessuto di crine di cavallo e al design della cinghia per i telai delle sedie in legno del suo amico Marcel Breuer. In seguito inviò a Tecta i resti originali del tessuto di crine di cavallo di Weimar. Questi furono utilizzati per rivestire il telaio della poltrona Breuer-Wassily, un esemplare unico che oggi si trova al Cantilever Chair Museum di Lauenförde.

---

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.