Tobias Groß trasforma l'ingombrante miracolo pieghevole M10 in un mobile luminoso e fresco di sorprese. Un cubo poco appariscente, il tavolo di Erich Brendel sembra offrire poco in termini di scoperte. Ma poi un sorriso sorge sul volto dello spettatore, quando si apre e si trasforma in una croce svizzera, riflettendo la sua fonte di ispirazione - le linee austere dell'ufficio di Walter Gropius. Nel suo ripensamento di M10, Tobias Groß ravviva le cose: solleva il tavolo di Brendel dalla sua invisibilità, dandogli un design visibile, più piccolo e colorato. Mantiene il carattere strutturale del tavolo e lo fa davvero risaltare. Le superfici e i supporti dell'M10 sono stati ridotti, facendoli sembrare meno solidi e creando un mobile leggero e flessibile. Il fratello minore del precedente tavolo da tè di Erich Brendel.
E siccome un tavolo oggi non può più servire solo per il tè delle cinque, il designer di Colonia ha ridotto le sue proporzioni a quelle di un tavolino. Ha anche aggiunto una nota di allegria al suo esterno. Un nuovo design bicolore rende il tavolo attraente per gli interni moderni. Tobias Groß ha lavato le superfici in colori calmi e tenui, dall'oliva al rosso al blu. E ha accentuato i bordi del profilo con fresche tonalità pastello. Correndo tutto intorno al tavolo, gli danno un aspetto nuovo, sempre sorprendente, a seconda della posizione dei pannelli.
Per la campagna BauhausNowhaus il designer di Colonia ha migliorato la visibilità di M10. E così facendo ha consegnato un prodotto dalla bellezza senza tempo, pronto a dispiegare il suo vero potenziale in un interno contemporaneo.
---