video corpo

Gioco d'acqua per parco acquatico SPRAY PARK

Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL
Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL
Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL - immagine - 2
Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL - immagine - 3
Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL - immagine - 4
Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL - immagine - 5
Gioco d'acqua per parco acquatico - SPRAY PARK - TECNOPISCINE INTERNATIONAL - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per parco acquatico

Descrizione

Lo Spray Park è una zona per bambini dai 2 anni in su in cui si può giocare e interagire con i giochi presenti nella zona. La platea è in cemento, rivestita con un materassino antiurto e PVC antisdrucciolo di vario colore. Questa zona è “asciutta” e l'unica acqua presente è quella che esce dai giochi, in piccole quantità, quindi è possibile collegare l'area ad un sistema di filtrazione esistente all’interno del parco oppure installare una cisterna interrata in polietilene per alimentare i giochi. Nella parte centrale è installato il Play Slide, una struttura polifunzionale da cui partono i diversi acquascivoli ed è presente anche una botte ad acqua. Intorno a questa struttura sono installati più giochi: i cannoni ad acqua, dove i ragazzi si potranno sfidare, i geyser a pavimento, animali in vetroresina da cui fuoriescono spruzzi d’acqua, il pellicano che fa girare un sole o una ruota con un getto d’acqua, tre archi colorati che creano un muro d’acqua, il gioco dei secchielli che rovesciano automaticamente l’acqua e il fungo.

Cataloghi

CATALOGUE
CATALOGUE
72 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.