Lampada da terra EB 27 STL
in alluminioin ottonein legno

Lampada da terra - EB 27 STL - Tecnolumen - in alluminio / in ottone / in legno
Lampada da terra - EB 27 STL - Tecnolumen - in alluminio / in ottone / in legno
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
da terra
Materiale
in alluminio, in ottone, in legno
Stile
design originale
Tipo di alimentazione
con cavo
Tipo di ambiente
da interno
Ambito di utilizzo
per uso residenziale
Supporto
con braccio articolato
Colore
bianca
Sorgente luminosa
alogena
Numero di lampadine
singola
Altre caratteristiche
fatta a mano
Altezza

1.600 mm
(63 in)

Descrizione

Alle 16.29 del 9 febbraio 1927 Eduard-Wilfrid Buquet depositò presso il Ministère du Commerce et l'Industrie di Parigi il brevetto per alcune parti di questa lampada da tavolo, in particolare i giunti flessibili. Diverse versioni furono prodotte fino agli anni Quaranta. Sebbene si sappia poco di Buquet, sappiamo che egli stesso produsse questa lampada e probabilmente la progettò. Nella sua lampada del 1927, Édouard-Wilfrid Buquet interpreta la ricerca dell'equilibrio come uno spostamento di peso. Nel suo brevetto, infatti, descrive questo poetico spostamento di luce come un "apparecchio di illuminazione girevole con giunti articolati". In pratica, questa costruzione permette di spostare la testa della lampada in quasi tutte le posizioni immaginabili spostando leggermente i pesi. Oltre alla lampada da tavolo, Buquet sviluppò anche lampade da parete e da terra secondo lo stesso principio. Sebbene la lampada in stile Bauhaus del designer francese sia diventata un successo mondiale, molto apprezzata e citata in diverse pubblicazioni, si sa poco di più su Buquet e sul suo lavoro. Abbiamo dovuto modificare alcuni dettagli per motivi tecnici, in particolare l'interno dei giunti flessibili e lo stativo, che prima era in legno. Poiché il piccolo riflettore può contenere solo un piccolo supporto, abbiamo equipaggiato la lampada con un'alogena da 50 Watt. Il trasformatore è alloggiato nello stativo, che è quindi in metallo. Praticamente tutte le parti sono state realizzate a mano. L'ottone, che è il metallo utilizzato, è stato rifinito con un rivestimento in argento 0,9000 e infine spazzolato per ottenere una superficie opaca.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Tecnolumen
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.