Tavolo contemporaneo DÉTABILISATION
in acciaio inossidabilecon supporto in acciaio inossidabilerettangolare

Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare
Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare
Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare - immagine - 2
Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare - immagine - 3
Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare - immagine - 4
Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare - immagine - 5
Tavolo contemporaneo -  DÉTABILISATION - TECNO - in acciaio inossidabile / con supporto in acciaio inossidabile / rettangolare - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporaneo
Materiale
in acciaio inossidabile
Materiale della base
con supporto in acciaio inossidabile
Forma
rettangolare, quadrato
Lunghezza

130 cm, 280 cm
(51,2 in, 110,2 in)

Larghezza

120 cm, 130 cm
(47,2 in, 51,2 in)

Altezza

72 cm
(28,3 in)

Descrizione

Il tavolo Détabilisation è uno degli oggetti creati per la Collezione ABV, voluta nel 1991 da Valeria Borsani in onore di Osvaldo Borsani, e dedicata al rapporto storico di scambio interculturale dell’azienda Tecno con l’arte e con gli artisti. Oggetto dal design minimale in cui la base geometricamente decostruita e il sottilissimo piano trasparente ne fanno un elemento chiave dello spazio in cui è inserito, sia esso un ufficio direzionale o una raffinata sala da pranzo.Gli autori dei tavoli Détabilisation n.1 e n.2, sono François e Frédéric Morellet, eclettici artisti francesi, esponenti dell’arte minimalista e concettuale che ebbero un ruolo importante nel campo dell’astrattismo geometrico e della visual art, e che insieme ad altri otto artisti vennero invitati a disegnare per la Collezione ABV. Analogamente ad altre opere degli artisti, Détabilisation è il risultato di un’indagine nel vasto campo delle forme geometriche e matematiche che si sintetizza nella forma della base del tavolo, rappresentata da un volume cubico tridimensionale sul punto di crollare. La struttura, rigorosa e sottile nella sua “instabilità”, è formata da un tubolare (20 x 20 mm), in acciaio inox satinato e verniciato nero, sostiene un sottilissimo piano in cristallo temperato trasparente dello spessore di 15 mm. Le versioni del tavolo sono due: Détabilisation n.1 quadrato (130 x 130 cm), e n.2 rettangolare (280 x 120 cm), altezza 72 cm.

Cataloghi

Life
Life
64 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.