Appendiabiti da terra AT16
contemporaneoin alluminioin faggio

Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio
Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio
Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio - immagine - 2
Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio - immagine - 3
Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio - immagine - 4
Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio - immagine - 5
Appendiabiti da terra - AT16 - TECNO - contemporaneo / in alluminio / in faggio - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
da terra
Stile
contemporaneo
Materiale
in alluminio, in faggio, in pelle
Ambito di utilizzo
contract

Descrizione

AT 16 è un appendiabiti girevole ad altezza regolabile. Disegnato da Osvaldo Borsani nel 1961, AT 16 è stato rieditato nel 2012. Lo stelo centrale dell’AT 16 ha una struttura composta da: un tubo esterno in alluminio rivestito in pelle nera e da due tubi concentrici scorrevoli in alluminio anodizzato nero il cui bloccaggio viene assicurato da ghiere in alluminio brillantato. Attraverso il tubo centrale avviene il passaggio dei tubi scorrevoli porta sfere in acciaio inox spazzolato. Le sfere sono realizzate in legno massello di faggio, tinto in quattro diverse tonalità; il diametro è di 9 cm per le sfere grandi e di 3,5 cm per le sfere piccole, provviste d’inserto filettato. Il piede a terra è realizzato in alluminio brillantato. L’altezza è regolabile da 270 a 320 cm, per un ingombro orizzontale massimo 69 cm, l’istallazione in appoggio con disco antiscivolo a pavimento avviene tramite una piletta incassata a soffitto (Ø 1,2cm).

Cataloghi

AT16
AT16
3 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.