Un gioco di linee e diagonali
La forma caratteristica di DIAGO si ricorda a lungo. La molteplicità di piani e superfici che lo compongono flirta costantemente con lo spettatore, creando una varietà di chiaroscuri, riflessi e bagliori.
Origami
Classic DIAGO punta sul minimalismo e sulla precisione. Ogni bordo è realizzato con precisione da orologiaio. Proprio come nell'arte degli origami, dove con poche pieghe si ottiene una forma sofisticata e tridimensionale. Grazie a questo riferimento, la sedia DIAGO si trova nel Museo Manggha di Arte e Tecnologia Giapponese di Cracovia. Cercatela nel Bistro del museo, che serve cucina giapponese ai visitatori.
Il comfort
L'ergonomia è una priorità per noi. Ogni angolo e piano di appoggio della sedia è stato esaminato e diagnosticato da noi. Il sedile è flessibile, grazie allo spessore del materiale opportunamente selezionato. Grazie a ciò, si adatta umilmente alla silhouette e ai movimenti di una persona. Il peso della sedia è il più basso possibile, quindi spostarla o sollevarla non è un problema. È possibile farci il bagno. Questi dettagli rendono DIAGO semplicemente simpatica.
---