1. Mobili
  2. Poltrona
  3. Poltrona contemporanea
  4. STRÄSSLE Switzerland AG
video corpo

Poltrona contemporanea Nonna
in pellein legnoin metallo

Poltrona contemporanea - Nonna - STRÄSSLE Switzerland AG - in pelle / in legno / in metallo
Poltrona contemporanea - Nonna - STRÄSSLE Switzerland AG - in pelle / in legno / in metallo
Poltrona contemporanea - Nonna - STRÄSSLE Switzerland AG - in pelle / in legno / in metallo - immagine - 2
Poltrona contemporanea - Nonna - STRÄSSLE Switzerland AG - in pelle / in legno / in metallo - immagine - 3
Poltrona contemporanea - Nonna - STRÄSSLE Switzerland AG - in pelle / in legno / in metallo - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Stile
contemporanea
Materiale della seduta
in pelle
Materiale del telaio
in legno, in metallo
Opzioni
con poggiapiedi
Colore
nera
Tipo di base
a dondolo
Materiale della base
con supporto in metallo
Poggiagomiti
con braccioli
Motivo
a tinta unita

Descrizione

La storia del sedia a dondolo ... In America, già alla fine del XVII secolo, le sedie normali venivano trasformate in sedie a dondolo, con il semplice accorgimento di dotarle di dondoli. In Europa, fino al XIX secolo, gli unici mobili che dondolavano erano culle e cavalli di legno. La sedia a dondolo ha raggiunto la vera popolarità in America solo dopo il 1800. La leggenda racconta che Benjamin Franklin (1706-1790) inventò non solo il parafulmine ma, si dice, anche la sedia a dondolo ... con il semplice espediente di montare la sua sedia a dondolo preferita sui dondoli. Ora sappiamo dove e quanto tempo fa le sedie hanno cominciato a dondolare ... La nostra sedia a dondolo è stata disegnata per noi da Paul Tuttle. Lo ha sviluppato con l'aiuto esperto di nientemeno che Thonet, USA.

---

Cataloghi

Katalog
Katalog
60 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.