Ricevitore GNSS PROMARK 220
GPSRTKper cantiere

Ricevitore GNSS - PROMARK 220 - Spectra precision - GPS / RTK / per cantiere
Ricevitore GNSS - PROMARK 220 - Spectra precision - GPS / RTK / per cantiere
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Rete
GNSS, GPS
Tipo
RTK
Applicazioni
per cantiere
Specificazioni
doppia frequenza

Descrizione

ProMark 220 è il più economico rover di rete a doppia frequenza RTK. La soluzione ProMark 220 include un robusto ricevitore GNSS portatile con sistema operativo Windows Embedded Handheld 6.5, il software completo Survey Pro o FAST Survey field software e l'antenna ASH-661 (L1/L2 GNSS). Soluzione GNSS avanzata ProMark 220 è il rover di rete RTK a doppia frequenza e all-in-view più economico. Grazie alla tecnologia centrica GNSS Z-Blade, ProMark 220 sfrutta in modo ottimale tutti i segnali GNSS per fornire posizioni RTK veloci e stabili anche quando la copertura GPS è insufficiente, ma sono visibili altre costellazioni come GLONASS. Progettato per una rete efficiente RTK Molto leggero, con un design compatto e robusto, una grande memoria e autonomia, ProMark 220 è stato progettato per un uso confortevole e produttivo sul campo. La connettività wireless integrata e il modem GSM/GPRS integrato rendono ProMark 220 una soluzione potente e adatta a qualsiasi applicazione RTK di rete. Il miglior rapporto qualità/prezzo per una soluzione per sondaggi di fascia alta ProMark 220 è estremamente conveniente e soddisfa i requisiti più esigenti per una soluzione di rilievo di fascia alta. Insieme al software Survey Pro o FAST Survey sul campo, consente l'interoperabilità con un'ampia gamma di strumenti e accessori di rilievo per eseguire lavori di rilievo completi, compresa la calibrazione del sito, il tracciamento e i progetti di rilievo in cui vengono utilizzate stazioni totali.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.