Pavimento in poliuretano SATINATO A+B
epossidicoda internoper hotel

Pavimento in poliuretano - SATINATO A+B - SIVIT - epossidico / da interno / per hotel
Pavimento in poliuretano - SATINATO A+B - SIVIT - epossidico / da interno / per hotel
Pavimento in poliuretano - SATINATO A+B - SIVIT - epossidico / da interno / per hotel - immagine - 2
Pavimento in poliuretano - SATINATO A+B - SIVIT - epossidico / da interno / per hotel - immagine - 3
Pavimento in poliuretano - SATINATO A+B - SIVIT - epossidico / da interno / per hotel - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Vuoi acquistare direttamente?
Vai sul nostro Shop.

Caratteristiche

Materiale
epossidico, in poliuretano
Tipo di ambiente
da interno
Tipo di mercato
per hotel, per ufficio, per edifici pubblici, per edificio
Formato
liquido
Finitura
liscio, opaco, satinato
Caratteristiche tecniche
bicomponente
Colore
trasparente

Descrizione

Vernice poliuretanica bicomponente a base solvente. Idonea per la finitura di rivestimenti resinosi o pavimentazioni in calcestruzzo. Ottime resistenze meccaniche e chimiche. Aspetto satinato. Descrizione Formulato trasparente a base di resine poliuretaniche alifatiche. FINISOL TRASPARENTE SATINATO forma una pellicola che mantiene buona flessibilità e buona resistenza all'abrasione e al graffio. Resiste ai raggi ultravioletti grazie a filtri UV che ne prevengono il degrado foto-ossidativo. Il film indurito resiste all'aggressione di molteplici acidi (per ulteriori dettagli contattare l'Assistenza Tecnica Sivit). Aspetto satinato. Utilizzi Finitura per rivestimenti resinosi. Verniciatura di pavimenti in calcestruzzo. Trattamento fiinitura anticorrosivo per strutture in cls. e ferro. Idoneo in particolare per aree di deposito batterie. Preparazione del supporto Ogni supporto deve essere pulito, sgrassato e privo di vecchi rivestimenti in fase di distacco. Abrasivare superficialmente per favorire l’adesione. Si consiglia di utilizzare carte abrasive chiare con grana 150 o più fine. Dopo l’abrasione rimuovere completamente la polvere dalla superficie. RIVESTIMENTI IN RESINA già esistenti vanno abrasivati o molati, eliminando quindi i residui di polvere. Nel caso di rivestimenti in resina appena realizzati occorre verificare il tempo di ricopertura del prodotto precedentemente applicato. SUPERFICI IN CLS. E LATERIZI dovranno essere solidi, stagionati, livellati, assorbenti, non inquinati da oli, da polveri o da altre sostanze. Preparare meccanicamente la superficie mediante carteggiatura o molatura. Primerizzare la superficie mediante l'applicazione di PAVIWATER T68.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di SIVIT
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.