Malta epossidica “antiritiro”
Malta epossidica bicomponente. Esente da ritiro, permette il ripristino di buchi e cavità di pavimentazioni in cls e la realizzazione di sgusci di raccordo parete/pavimento.
Descrizione
PAVIRAPID SGUSCI è fornito in una confezione contenente:
Parte “A” - formulato a base di resina epossidica e quarzo a grana fine
Parte “B” - indurente amminico
La malta che si ottiene dalla miscelazione delle parti A e B ha un aspetto pastoso e non è soggetta a ritiri ed assestamenti.
Si ha un rapido sviluppo delle resistenze, ottenendo ottimi valori di resistenza meccanica.
Utilizzi
Formazione di sgusci di raccordo parete/pavimento.
Riempimento di buchi su pavimentazioni in cls., in resina o su piastrelle.
Scivoli di raccordo 0,5/30 mm.
Supporto
Il sottofondo deve possedere una resistenza minima alla compressione di 25 N/mm2 e a trazione di 1,5 N/mm2.
Preparazione del supporto
Fondi in cls dovranno essere solidi, asciutti (stagionati se di nuova costruzione), livellati, assorbenti, non inquinati da oli, detergenti, polveri od altre sostanze.
Su sottofondi poco consistenti è bene applicare una ripresa di FLUIDEPOX per un consumo di 0,5 kg/m2.
Per procedere alla stesura di PAVIRAPID non è necessario aspettare l’indurimento del primer.
Applicazione
La malta PAVIRAPID viene fornita in 2 componenti separati.
Al momento dell’applicazione versare il contenuto del componente B nel contenitore del componente A, amalgamando con cura per 2 minuti, fino ad ottenere una colorazione uniforme. Per ottenere un perfetta miscelazione è bene travasare la miscela in altro recipiente ed amalgamare ulteriormente per 1 minuto.