Un separatore dell'olio è un dispositivo destinato per intrappolare gli idrocarburi nella sospensione in acque di rifiuto. Deve essere preceduto da un'unità di immagazzinaggio del limo che mantiene la materia pesante. Il decreto no 77-254 dell'8 marzo 1977 proibisce rovesciarsi nuovi o degli olii speso dei lubrificanti, in superficie e/o in acqua sotterranea nella via.
I separatori dell'olio misura con un coalescer sono adatti perfettamente a trattare l'acqua dai distributori di benzina, dai parcheggi, dai parcheggi coperti ecc. in conformità con i requisiti della Banca dei Regolamenti Internazionali di ordine 261, la parte 1434 riguardo ai liquidi infiammabili.
Ci sono due calotte di protezione possibili per il separatore:
struttura rettangolare del polietilene (accessibilità totale)
copertura Ø 600 della botola (una copertura del ferro di getto adattata al carico commovente è richiesta)
Una parte supplementare di apparecchiatura è l'allarme del livello di olio è un elemento obbligatorio di apparecchiatura supplementare, tranne se una deroga speciale è stata ottenuta dalle autorità locali.
Riferimento: ANH22/14320 con il gruppo di alimentazione ANH22/14506 con il pannello solare.
---