L'artista poliedrico Piet Hein è uno dei più grandi tesori naturali della Danimarca: un genio creativo noto ai più, sia per il suo ingegnoso verso "grook" sia per aver cenato seduto attorno a uno dei suoi tavoli superellipse™. La forma unica del superellipse™ è anche la base della sedia PIET HEIN, disegnata da Piet Hein per l'omonimo tavolo, ma mai messa in produzione. Sibast Furniture vi pone ora rimedio. In stretta collaborazione con la famiglia di Piet Hein, questo produttore di mobili danese presenta per la prima volta la sedia superellittica.
Come nel caso del tavolo superellipse™, la sedia PIET HEIN ha richiesto quasi un decennio per essere sviluppata, dall'idea iniziale fino al completamento del mobile finale nel 1968.
La sedia da bar superellittica è un ottimo esempio del modo in cui Piet Hein concepisce forma e funzione. La sua capacità di andare all'osso, sia con le parole che con i materiali, è innegabile e forse spiega perché la sedia abbia ancora un aspetto fresco e moderno.
La sedia PIET HEIN viene lanciata con seduta e schienale impiallacciati in noce o rovere. Disponibile come sgabello da bar in due altezze a scelta. La sedia è disponibile anche nella versione con seduta imbottita in lana o pelle. Struttura in acciaio nero, con o senza braccioli.
---