La forma geometrica e la funzione più semplice
Una seduta si trasforma improvvisamente in una comoda poltrona reclinabile: DS-266 condensa più di 30 anni di lavoro del designer Stefan Heiliger in una scultura altamente personalizzata, caratterizzata dall'amore per le forme geometriche e dalle funzioni più semplici. Basta un leggero spostamento del peso corporeo e chi era appena seduto in posizione eretta può assumere immediatamente una posizione diversa: il parallelogramma ascolta senza compromessi il vostro comando. Un look patchwork magistralmente realizzato conferisce a questo ibrido scultoreo un'aggraziata rotondità.
Stefan Heiliger è uno dei più noti designer di mobili tedeschi: figlio di Bernhard Heiliger, uno dei più importanti scultori tedeschi del dopoguerra, sa sempre come dare ai suoi mobili un aspetto scultoreo. Da oltre 30 anni pensa alla seduta e per Heiliger l'attenzione non è rivolta solo alla funzionalità e all'ergonomia, ma anche a un sano pragmatismo. Questi mobili non sono destinati principalmente ai musei o alle gallerie, ma alla produzione in serie e alla persona che vi si troverà a suo agio.
Le forme fluide e curve trasformano le sue sedute in sculture che offrono sicuramente piacere e relax a chi vi si siede. La sua creazione, DS-266, non è un posto per sedersi o per sdraiarsi, ma un ibrido che permette entrambe le cose: leggeri spostamenti del peso corporeo o una leggera pressione sullo schienale gli conferiscono sempre la forma e i benefici desiderati. Chiunque guardi da vicino DS-266
chi guarda da vicino DS-266 vedrà anche un pugno chiuso in posizione seduta che può trasformarsi in una mano aperta quando viene usato come reclinabile.
---